Author Archive

Appalto pulizie mezzi e impianti di superficie Atac spa – sottoscritti verbali di accordo

Posted on: Dicembre 23rd, 2024 by FesicaRomaAdmin No Comments

il 17 e il 20 dicembre la Fesica Confsal ha sottoscritto, con le ditte Copernico Soc. Cons., Fenice srl, Spd srl, Dussmann Service srl, verbali di accordo per il cambio di appalto relativo al servizio di pulizia presso i depositi Atac, lotti 2 e 3.

Gli accordi prevedono la piena garanzia occupazionale e reddituale del personale addetto al servizio, che sarà assunto dalle nuove aziende alle medesime condizioni economiche e normative in essere.

23/12/2024

Ladisa Ristorazione condannata per condotta anti-sindacale: importante vittoria della Fesica, annullato il trasferimento di due rappresentanti sindacali

Posted on: Dicembre 4th, 2024 by FesicaRomaAdmin No Comments

Il Tribunale del Lavoro di Roma, con sentenza del 02/12/2024, ha accolto il ricorso della Fesica al precedente decreto del medesimo Tribunale ai sensi dell’art. 28 della legge 300/70.

La vicenda giudiziaria riguardava il trasferimento di due lavoratrici, Rappresentanti Sindacali Fesica, dalla sede di lavoro a Guidonia, presso altra sede di lavoro nel Comune di Roma.

Il trasferimento era avvenuto dopo le forti contestazioni della Fesica e delle Rappresentanti Sindacali all’applicazione di un ammortizzatore sociale presso l’unità produttiva di Guidonia; per il Sindacato tale applicazione era illegittima e non giustificata dalle esigenze di servizio presso l’u.p. e aveva determinato carichi di lavoro insostenibili per il personale e un oggettivo peggioramento del servizio, tanto da portare alle lamentele della committenza.

Con la sentenza del 2 dicembre il Giudice ha dichiarato l’antisindacalità della condotta di Ladisa srl, ordinando l’immediata riammissione delle due lavoratrici presso l’u.p. di Guidonia.

Bonus Natale – non è più necessario il coniuge a carico

Posted on: Novembre 18th, 2024 by FesicaRomaAdmin No Comments

Con la pubblicazione del D.L. 167/2024 è stato cancellato, dai requisiti per l’accesso al bonus Natale di 100 euro, il coniuge a carico.

Per l’accesso al bonus è quindi sufficiente avere un figlio a carico ed essere in possesso degli altri requisiti:

  • reddito non superiore a 28.000 euro;
  • presenza di un imposta lorda, determinata sui redditi di lavoro dipendente, superiore alle detrazioni spettanti (quindi non spetta ai cosiddetti “incapienti”)

Università del Foro Italico – cambio appalto servizio di pulizia

Posted on: Novembre 6th, 2024 by FesicaRomaAdmin No Comments

Giovedì 31 ottobre la Fesica ha sottoscritto con la società Colser s.c. un verbale di accordo relativo alla variazione, con decorrenza 01/11/2024, del servizio di pulizia presso la sede dell’Università degli Studi del Foro Italico.

L’accordo prevede l’assunzione da parte di Colser di tutto il personale in forza sull’appalto alle stesse condizioni economiche e normative, quindi con il pieno mantenimento dei livello occupazionali e reddituali.

Verbale di accordo:

Centro Commerciale Cinecittà Due – addetti alle pulizie in stato di agitazione

Posted on: Ottobre 31st, 2024 by FesicaRomaAdmin No Comments

La Fesica Confsal ha indetto lo stato di agitazione del personale addetto al servizio di pulizia presso il Centro Commerciale Cinecittà Due a seguito del tardivo pagamento degli stipendi del mese di settembre.

La ditta appaltatrice ha inviato una comunicazione al Sindacato, lamentando il mancato pagamento delle prestazioni svolte da parte della committente ODM srl, e quindi l’impossibilità di corrispondere l’intero stipendio entro la scadenza prevista dal CCNL di settore.

La ditta ha quindi provveduto in ritardo al saldo delle retribuzioni, senza però fornire alcuna garanzia circa la regolarità dei futuri pagamenti, in quanto perdurerebbe la situazione di morosità della committenza.

A fronte della grave e preoccupante situazione, che pone a forte rischio le retribuzioni del personale, la Fesica ha indetto lo stato di agitazione, con riserva di dar corso ad ulteriori azioni di protesta e vertenziali in caso di mancato pagamento della retribuzione del mese di ottobre entro il termine previsto dal CCNL.

Bonus Natale – requisiti e modalità di richiesta

Posted on: Ottobre 31st, 2024 by FesicaRomaAdmin No Comments

Il D.L. 113/2024 prevede un bonus di 100 euro, da corrispondere insieme alla 13ma mensilità dell’anno 2024, da corrispondere ai titolari di reddito di lavoro dipendente in possesso di specifici requisiti.

Importo del bonus: il bonus ammonta a 100 euro, ma che devono essere parametrati a periodo di lavoro dipendente svolto nel corso dell’anno 2024; quindi, ad esempio, se il lavoratore ha svolto attività di lavoro dipendente per 300 giorni del corso dell’anno 2024, l’importo del bonus deve essere riparametrato secondo la seguente formula: 100 / 36 5X 300 = 82,20, che sarà la somma effettivamente spettante.

Tipologia contrattuale: il bonus spetta esclusivamente ai titolari di redditi di lavoro dipendente, esclusa ogni altra tipologia, compresi i redditi assimilati a lavoro dipendente come il cococo; non rileva, invece, sul diritto e la misura del bonus, la tipologia di lavoro dipendente, ad esempio a tempo parziale e/o determinato.

Requisiti individuali: il lavoratore deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • nel corso dell’anno 2024 il reddito complessivo non deve superare i 28.000 euro lordi;
  • avere a carico il coniuge, non legalmente ed effettivamente separato, e almeno un figlio, anche se nato fuori dal matrimonio, riconosciuto, adottivo o affidato, fiscalmente a carico; quindi il requisito è doppio, ovvero il coniuge deve essere sempre a carico e oltre al coniuge deve essere a carico del richiedente il bonus almeno un figlio; fanno eccezioni i nuclei familiari monogenitoriali, in cui è necessaria la sola presenza di un figlio a carico (per nucleo monogenitoriale si intende quello in cui l’altro genitore manca in quanto deceduto, oppure non ha riconosciuto i figli, oppure in cui il figlio è stato adottato da un solo genitore o a questi è stato affidato o affiliato); requisito cancellato dal D.L. 167/2024;
  • avere almeno un figlio fiscalmente a carico;
  • presenza di un imposta lorda, determinata sui redditi di lavoro dipendente, superiore alle detrazioni spettanti (quindi non spetta ai cosiddetti “incapienti”);

Domanda: Il pagamento del bonus non è automatico, ma deve essere espressamente richiesto al datore di lavoro tramite domanda scritta in cui il richiedente deve attestare il possesso dei requisiti, indicando il codice fiscale del coniuge o dei soli figli in caso di nucleo monogenitoriale. Il possesso dei requisiti deve essere attestato mediante dichiarazione sostitutiva di atto notorio.

In caso di pluralità di lavori intercorsi nel corso dell’anno 2024, la domanda va presentata “all’ultimo” datore di lavoro, ovvero a quello che deve effettivamente provvedere al pagamento; in questo caso il richiedente deve presentare a tale ultimo datore di lavoro le certificazioni uniche relative ai precedenti rapporti di lavoro di fini della corretta determinazione dell’importo spettante.

In caso di presenza di rapporti di lavoro part time contemporanei, la richiesta deve essere presentata ad un solo datore di lavoro, a scelta del lavoratore.

In assenza di datore di lavoro sostituto d’imposta, ad esempio per i lavoratori domestici, il bonus potrà essere richiesto, in presenza dei requisiti, tramite la dichiarazione dei redditi presentata nell’anno 2025 e relativa al 2024.

31/10/2024

La Camera dei Deputati “internalizza” il servizio di ristorazione – incontro presso l’Ispettorato di Roma

Posted on: Agosto 9th, 2024 by FesicaRomaAdmin No Comments

Venerdì 9 agosto si è svolto un incontro presso l’Ispettorato d’Area Metropolitana di Roma, su richiesta delle Organizzazioni Sindacali, per discutere gli aspetti occupazionali connessi con “l’internalizzazione” del servizio ristorazione presso la Camera dei Deputati.

La Camera ha infatti deciso che dal prossimo 1 settembre il servizio di ristorazione, dopo anni di affidamento in appalto, sarà svolto dalla neonata CD- Servizi spa, neonata società in house della Camera dei Deputati.

Presente anche Cirfood s.c., attuale gestore del servizio in appalto, nel corso dell’incontro si è discusso delle modalità di assunzione del personale, dei criteri di selezione del personale applicati dalla CD-Servizi spa in sede di avviso pubblico di selezione e dell’applicazione della clausola sociale prevista dal CCNL di categoria.

Le OO.SS. presenti hanno inoltre sottolineato la necessità di garantire i livelli occupazionali e reddituali del personale e chiesto chiarimenti circa il riconoscimento dell’anzianità maturata dal personale; hanno inoltre chiesto alla CD-Servizi spa di eliminare dai contratti di assunzione proposti al personale il periodo di prova.

Le parti, preso atto di quanto esposto da ciascuno in sede di incontro, della necessità di ulteriori approfondimenti in merito agli argomenti trattati, hanno convenuto di aggiornare il confronto ai prossimi giorni, all’esito delle necessarie verifiche circa quanto emerso in sede di discussione presso l’Ispettorato.

09/08/2024

Cambio appalto servizio pulizia presso Direzione Generale Anas

Posted on: Luglio 15th, 2024 by FesicaRomaAdmin No Comments

Venerdì 12 luglio si è svolto un incontro per esaminare gli aspetti occupazionali connessi con la variazione, a decorrere dal 15/07/2024, della gestione del servizio di pulizia presso le sedi Anas di via Monzambano, via Pianciani e via Alessandria.

All’esito dell’incontro è stato raggiunto un accordo che garantisce l’assunzione, da parte delle nuove aziende affidatarie del servizio, di tutto il personale in forza alle stesse condizioni economiche e normative, quindi con la piena tutela dei livelli occupazionali e reddituali delle lavoratrici e lavoratori addetti.

Verbale di accordo:

Cambio appalto mensa Direzione Generale Inps

Posted on: Luglio 9th, 2024 by FesicaRomaAdmin No Comments

Giovedì 27 giugno si è svolto un incontro per esaminare gli aspetti occupazionali connessi con la variazione della gestione del servizio di ristorazione e bar, presso le sedi della Direzione Generale Inps di via Ballarin e via Ciro il Grande.

Presente la Fesica Confsal in persona di Paolo Trivisonno, l’azienda entrante nell’appalto Gestione Orizzonti srl e l’azienda uscente Cirfood s.c., le parti hanno raggiunto un accordo che prevede il passaggio, alle stesse condizioni economiche e normative, di tutti il personale in forza sull’appalto alle dipendenze della ditta entrante e quindi la piena tutela dei livelli occupazionali e reddituali.

Verbale di accordo:

Stato di agitazione addetti pulizie Poste Italiane

Posted on: Maggio 18th, 2020 by FesicaRomaAdmin No Comments

La Fesica Confsal ha indetto a decorrere da martedì 19 maggio lo stato di agitazione del personale addetto alle pulizie presso le sedi di Poste Italiane di Roma e provincia.

La decisione è stata comunicata oggi con nota inviata alla ditta Plurima srl, che gestisce il servizio di pulizia in appalto e a Poste Italiane.

Con una precedente nota del 8 maggio la Fesica aveva contestato alla ditta Plurima la volontà di non provvedere al pagamento della retribuzione di aprile entro il 15 maggio – termine del “periodo di tolleranza” previsto dal CCNL per le imprese di pulizia -, nonchè altre gravi problematiche che riguardano il personale, tra cui:

  • la variazione unilaterale della collocazione della prestazione lavorativa del personale part time, in violazione delle norme in materia, con preavvisi spesso minimi e con spezzamento dell’orario fino a 3 turni giornalieri, fattispecie espressamente vietata dal CCNL;
  • l’insufficiente dotazione al personale di DPI e materiali per la pulizia e sanificazione;
  • la mancata sostituzione del personale assente, con pretesa per gli altri lavoratori e lavoratrici presenti di garantire il servizio svolto dal personale assente senza nessun aumento dell’orario di lavoro e di conseguenza con inaccettabili aumenti dei carichi di lavoro, aggravati peraltro dalla pretesa che lo stesso personale, sempre senza nessun aumento dell’orario di lavoro, svolga anche prestazioni aggiuntive a quelle ordinarie come le sanificazioni;
  • mancato aumento dei parametri orari di personale che svolge abitualmente e per servizi ordinari, non in sostituzione di personale assente, un orario di lavoro superiore rispetto a quello contrattuale;

Nonostante la gravità delle problematiche segnalate, la ditta non ha fornito nessun riscontro alle contestazioni mosse, nè ha provveduto al pagamento delle retribuzioni del mese di aprile entro il giorno 15.

Tale inaccettabile comportamento ha quindi determinato la proclamazione dello stato di agitazione; la Fesica ha inoltre comunicato di riservarsi azioni di protesta ai sensi delle norme vigenti, nonchè di chiedere l’intervento dei competenti organi ispettivi e l’avvio di vertenze individuali.

18/05/2020